QUALITÀ
Lo spirito che ha sempre guidato l’officina Emanuelli Service è stato quello di puntare sulla correttezza e chiarezza nei rapporti con il Cliente, con i Fornitori e con il Personale Interno.
Pertanto la direzione ritiene importante effettuare valutazioni sulle aspettative delle parti interessate e comprendere il Contesto Aziendale considerando i potenziali fattori, sia interni che esterni, che possano influenzare il sistema di gestione.
Per proteggere il valore dell’azienda è fondamentale gestire il rischio che deriva da situazioni sfavorevoli per ridurre al minimo le conseguenze e minimizzare le probabilità di eventi negativi.
L’officina gestisce il rischio individuando le fonti di rischio e opportunità partendo dall’analisi del contesto e delle aspettative e, attraverso un processo decisionale sistematico, strutturato e continuamente monitorato favorisce il miglioramento continuo dell’organizzazione.
L’attenzione dell’azienda è rivolta al rispetto delle normative ambientali e alla garanzia di salvaguardia e sicurezza del personale, mantenendo anche gli ambienti di lavoro in tal senso.
La nostra azienda si è data come obiettivi il raggiungimento dell’azzeramento degli infortuni sul lavoro e per questo mantiene un sistema di gestione della sicurezza volto alla minimizzazione degli infortuni. L’officina Emanuelli persegue l’obiettivo di tutela del clima attraverso programma e azioni mirate al raggiungimento delle emissioni zero.
In questo ultimo anno sono state fatte modifiche strutturali e organizzative per migliorare l’infrastruttura tecnologica e la relativa formazione, incrementare la sicurezza, ed è iniziato un processo assistito con consulenti per sviluppare e potenziare l’efficienza del magazzino.
Il coinvolgimento, la partecipazione e la consapevolezza di tutto il personale aziendale si fonda su alcuni aspetti:
- Il coinvolgimento e la consapevolezza di tutti i dipendenti è un prerequisito per una corretta gestione aziendale nella quale, sono favorite idee e proposte migliorative.
- Il successo dell'Officina passa attraverso il miglioramento professionale e culturale dei singoli addetti, effettuando attività di formazione.
- La Leadership, ovvero i soci, hanno il compito di relazionarsi con le parti interessate interne ed esterne e coordinare ed informare i propri collaboratori, indirizzandoli verso gli obiettivi aziendali.
- Qualità è far bene le cose giuste sin dalla prima volta. Questo comporta un maggiore impegno iniziale, ma una riduzione degli errori e riprese in momenti successivi.
- I nostri Fornitori, costantemente coinvolti, fanno parte integrante dei nostri servizi e lavorazioni il cui contributo arriva fino al cliente.
La presente Politica è la linea guida per la definizione degli obiettivi che sono misurabili e coerenti con la Politica stessa; gli obiettivi sono definiti con il coinvolgimento di tutto il personale e per essi sono dedicate opportune risorse. L'analisi del livello di raggiungimento degli Obiettivi è un'occasione per la misura delle prestazioni aziendali.
Clienti
10000
Fondazione
1978
Personale
22
Anni
47
ORARI DI APERTURA
- Lun - Ven
- - -
- Sabato
- -
- Domenica
- Chiuso