Proroghe per Patenti, Revisioni e CQC
Le proroghe in materia di revisione veicoli
-
revisione veicoli: i termini per i controlli tecnici che avrebbero dovuto o che dovrebbero essere effettuati tra il 1°settembre 2020 e il 30 giugno 2021 si considerano prorogati per un periodo di 10 mesi;
-
certificati di revisione con scadenza tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021 si considerano valide per un periodo di 10 mesi.
Proroghe per formazione e CQC
- Formazione periodica: i termini per il completamento della formazione periodica altrimenti scaduti tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021 sono prorogati di 10 mesi;
- codice armonizzato "95" (direttiva 2006/126/CE) riportato sulle patenti di guida o sulla CQC (direttiva 2003/59/CE) si considera prorogato per un periodo di 10 mesi dalla data indicata su di essi;
- codice armonizzato “95”: tale codice avente scadenza ricompresa tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021 in virtù della proroga accordata dal regolamento 2020/698, è estesa di altri 6 mesi e comunque non oltre il 1 luglio 2021;
- carte di qualificazione del conducente (direttiva 2003/59/CE), con scadenza compresa tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021 sono prorogate di 10 mesi dalla data di scadenza indicata su ciascuna di tali carte.
Patenti di guida in scadenza
- patenti di guida con scadenza tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021 sono prorogate per un periodo di 10 mesi dalla data di scadenza indicata sulla stessa;
- patenti di guida la cui proroga accordata dal precedente regolamento 2020/698 era in scadenza nel periodo 1° settembre 2020-30 giugno 2021, è estesa di altri 6 mesi e comunque non oltre il 1 luglio 2021;
Le proroghe per le revisioni dei tachigrafi e per i rinnovi della carta del conducente
La
revisione periodica dei
tachigrafi che doveva essere effettuata tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021, può essere effettuata entro 10 mesi dalla data in cui doveva essere effettuata.
Per quanto riguarda la richiesta di
rinnovo della
carta del conducente presentata tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021, deve essere evasa entro 2 mesi dalla richiesta. Fino a quando il conducente non riceve una nuova carta dalle autorità emittenti, sono ammesse registrazioni manuali come previsto dall’art. 35 .
Lo stesso vale per la
sostituzione di una
carta del conducente. Il conducente può continuare a guidare fino a quando non viene rilasciata una nuova carta dalle autorità emittenti, a condizione che egli possa provare che la carta è stata restituita all'autorità competente quando la scheda era danneggiata o non funzionante e che è stata richiesta la sua sostituzione .
L'idoneità finanziaria e requisito dello stabilimento da dimostrare tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021, possono essere dimostrati entro il termine fissato dall’Autorità competente, che non può superare i 12 mesi .
Le
licenze comunitarie, copie conformi ed attestati del conducente con scadenza tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021 si intendono validi per un periodo di 10 mesi.
REVISIONE CAMION
L'officina Emanuelli Service a Rimini effettua revisione motori, cambi e differenziali e relativa loro eventuale sostituzione. Si eseguono inoltre sedute di revisione presso la nostra sede eseguita dagli organi preposti della motorizzazione civile e preparazione alle revisioni con la verifica di tutti gli organi soggetti a controllo.
PRENOTAZIONI
I veicoli annuali sono veicoli a trasporto cose e rimorchi di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate.
Questi veicoli devono prenotare la revisione entro il mese di scadenza del collaudo e possono circolare regolarmente con la prenotazione fino alla data della revisione prenotata.
I veicoli di massa uguale o inferiore a 3,5 tonnellate se immatricolati la prima volta vanno al collaudo dopo 4 anni e successivamente ogni 2 anni. Il collaudo va eseguito obbligatoriamente per questi automezzi nel mese di scadenza del collaudo.
Potrete prenotare il vostro collaudo nella nostra sede o compilando il modulo che potete scaricare qui sotto oppure consultando le date disponibili telefonando al numero 0541/734273 o via mail info@emanuelliservice.it
Revisione autocarri superiore 35 quintali
L'officina Emanuelli Service a Rimini effettua revisione motori, cambi e differenziali e relativa loro eventuale sostituzione. Si eseguono inoltre sedute di revisione presso la nostra sede eseguita dagli organi preposti della motorizzazione civile e preparazione alle revisioni con la verifica di tutti gli organi soggetti a controllo.
I veicoli annuali sono veicoli a trasporto cose e rimorchi di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate.
Questi veicoli devono prenotare la revisione entro il mese di scadenza del collaudo e possono circolare regolarmente con la prenotazione fino alla data della revisione prenotata.
I veicoli di massa uguale o inferiore a 3,5 tonnellate se immatricolati la prima volta vanno al collaudo dopo 4 anni e successivamente ogni 2 anni. Il collaudo va eseguito obbligatoriamente per questi automezzi nel mese di scadenza del collaudo.
Potrete prenotare il vostro collaudo nella nostra sede o compilando il modulo che potete scaricare qui sotto oppure consultando le date disponibili telefonando al numero 0541/734273 o via mail info@emanuelliservice.it
Centro revisione mezzi pesanti: Collaudi
I veicoli annuali sono veicoli a trasporto merci e rimorchi di massa complessiva superiore alle 3,5 tonnellate.
Tali mezzi di trasporto devono obbligatoriamente essere revisionati entro il mese di scadenza del collaudo e possono circolare regolarmente con la prenotazione fino alla data della revisione prenotata
I veicoli di massa uguale o inferiore a 3,5 tonnellate, nel caso in cui siano stati immatricolati per la prima volta, necessitano di collaudo dopo 4 anni e, dopo il primo collaudo, ogni 2 anni.
Il collaudo va eseguito obbligatoriamente per questi automezzi nel mese di scadenza.
Per prenotare un collaudo a Rimini contattaci utilizzando l' apposito form o i recapiti forniti , e scopri quali sono le date disponibili per poter fare collaudare il tuo automezzo.
Revisione mezzi pesanti: Controlli tecnici obbligatori
La revisione del veicolo verifica lo stato e l'efficienza dei seguenti dispositivi:
Dispositivi di frenata
- Controllo freni
- Controllo freno di servizio
- Usura dischi e pastiglie
Sterzo
- Stato meccanico
- Gioco dello sterzo
- Fissaggio del sistema
- Tiranteria e snodi
- Idroguida o servosterzo
- Cuscinetti e ruote
Visibilità
- I cristalli devono essere omologati e conformi
- Integri e privi di difetti
- Le spazzole, il motorino lavavetri e gli altri meccanismi efficienti
Impianto elettrico
- Controllo dei proiettori, delle luci di posizione, luci di arresto, indicatori di direzione, fendinebbia, luci targa, di retromarcia e spie cruscotto
Assi, ruote, pneumatici e sospensioni
- Controllo assi, bracci, cerchi, molle, ammortizzatori, pneumatici (dimensioni, indice di carico, efficienza)
Scocca Telaio Carrozzeria
- Stato generale e conformità all'omologazione
- Serbatoio e tubi carburante
- Fissaggio della marmitta e di altre strutture applicate (portasci, tende parasole ecc.)
Equipaggiamenti
Fissaggio sedili e volante
Efficienza di contachilometri, avvisatore acustico, triangolo, fissaggio batteria, comandi elettrici e pedaliera, ruota di scorta, cintura di sicurezza
Effetti nocivi
Controllo del vano motore, perdite e gocciolamenti di trasmissione, del radiatore e delle sue tubazioni, efficienza del silenziatore
Controllo emissione di gas o fumi di scarico
FAQ
Clienti
10000
Fondazione
1978
Personale
22
Anni
47
ORARI DI APERTURA
- Lun - Ven
- - -
- Sabato
- -
- Domenica
- Chiuso
Per prenotare una revisione presso la nostra officinaCompila il modulo e ti risponderemo entro 24 ore.
Programma un intervento
Domande? Siamo qui per aiutarti.
Inviaci un messaggio per essere ricontattato.